da Alessandro Micheli | Feb 8, 2025 | #alessandromicheliconsulente, #andareprimainpensione, #estrattocontributivo, #pensioneanticipata, #pensioni2025, #pensoni, #previdenza, assicurazioni, Previdenza
La Legge di Bilancio 2025 apre la possibilità di pensionamento anticipato a 64 anni attraverso l’uso della previdenza integrativa, ma con requisiti più severi e limiti sui redditi, rendendo la strada verso la pensione anticipata più complessa e accessibile solo...
da Alessandro Micheli | Apr 29, 2024 | #alessandromicheliconsulente, #consulenzaprevidenziale, #pensionesuperstiti, #pensoni, #polizza tcm, #previdenza, #superstiti, assicurazioni, Pianificazione successoria
LA PENSIONE AI SUPERSTITI E’ UN TRATTAMENTO CHE HA LO SCOPO DI GARANTIRE UNA CONTINIUTA’ DI REDDITO. TUTTAVIA, QUESTA PRESTAZIONE PRESENTA ALCUNE CRITICICITA’. Generalmente quando si parla di pensione si pensa sempre a quelle prestazioni che maturano...
da Alessandro Micheli | Lug 24, 2023 | #longtermcare, #nonautosufficienza, #pensione inabilità, #pensoni, #previdenza, assicurazioni, News
L’Inabilità è la condizione di assoluta incapacità fisica a poter produrre un lavoro. La maggior parte degli Enti di previdenza eroga una apposita prestazione previdenziale qualora il proprio iscritto abbia maturato i requisiti. L’inabilità è la condizione in ...
da Alessandro Micheli | Lug 25, 2022 | #pensoni, assicurazioni, News, Previdenza
I farmacisti devono essere iscritti ad ENPAF la loro cassa di previdenza e assistenza. Quali sono le criticità in assenza di una adeguata pianificazione previdenziale? Tutti i farmacisti iscritti ad un ordine provinciale sono automaticamente iscritti ad ENPAF la...
da Alessandro Micheli | Gen 24, 2022 | #pensoni, assicurazioni, News, Previdenza
La liquidazione di una invalidità per infortunio o malattia professionale si basa sulle fasce di indennizzo previste dal D.lgs 38/2000 . Per invalidità superiori al 16% è prevista una rendita composta da una componente di danno biologico e una patrimoniale. L’INAIL...
Commenti recenti